In questo raggruppamento, ad aggiudicarsi la promozione diretta fu il Pineto targato Eugenio Natale (nella foto), a soli dodici mesi di distanza dalla finale play-off persa per mano del Casoli. Riscatto immediato, quindi, per la squadra del presidente Silvio Brocco, vera e propria dominatrice assoluta della stagione con ben 84 punti all’attivo, frutto di 26 vittorie, 8 pareggi e solo 2 sconfitte. Eclatante anche il dato relativo alla difesa, che con appena 9 reti subite nell’ arco del’intera stagione, riuscire a centrare un record tuttora assoluto, per quel che riguarda i principali campionati dilettantistici d’Abruzzo. Alle spalle dei biancazzurri, staccato di ben 18 punti, si piazzò il Casalincontrada 2000, che diede successivamente vita a questi play-off. Semifinali: Perano-Casalincontrada 2000 0-2; Casalincontrada 2000-Perano 5-3; San Salvo-Lauretum 0-0; Lauretum-San Salvo 0-1; finale (giocata sul neutro del “Tino Primavera” di Guardiagrele): Casalincontrada-San Salvo 0-5, con i ragazzi di Nicola di Santo di seguito promossi nella categoria superiore, grazie al vittorioso spareggio disputato, come detto, contro la seconda dell’altro raggruppamento.
Capitolo retrocessione: a scendere direttamente in Prima categoria toccò al Real Ortona (ultimo a quota 30), seguito, tramite i play-out, da Adriano Flacco Giuliano Teatino (quart’ultima) e Tiburfuoco (quint’ultima). Questi, i risultati: Moscufo-Tiburfuoco 3-0; Tiburfuoco-Moscufo 0-0;
Vestina Penne-Adriano Flacco Giuliano Teatino 1-0; Adriano Flacco Giuliano Teatino-Vestina Penne 0-0. Davanti a questo quartetto, si salveranno ben cinque formazioni, tutte appaiate al sest’ultimo posto, con 41 punti all’attivo: Paglieta, Castel Frentano, Pianella, Porto Pescara e Adriano Flacco Pescara.
Quanto poi alla quinta edizione della Coppa “Nello Mancini”, la sfida tra San Nicola Sulmona e Pineto fu disputata allo stadio “Mimmo Pavone” di Pineto, e vide prevalere gli ovidiani ospiti col punteggio finale di 1-0. Da segnalare come, da questa stagione, si tornò alla normalità, con 18 formazioni iscritte per girone.
I NUMERI. Maggior numero di punti: Pineto (84); minor numero di punti: Real Ortona (30); maggior numero di vittorie: Pineto (26); minor numero di vittorie: Adriano Flacco Giuliano Teatino, Vestina Penne e Real Ortona (8); maggior numero di sconfitte: Moscufo e Real Ortona (20); minor numero di sconfitte: Pineto (2); maggior numero di pareggi: Pianella e Castel Frentano (11); minor numero di pareggi: Virtus Cupello (4); migliore media punti: Pineto (2,47); peggiore media punti: Real Ortona (0,88); miglior attacco: Casalincontrada 2000 (62 reti); miglior difesa: Pineto (9 reti); peggior attacco Vestina Penne (23 reti); peggior difesa: Real Ortona (58 reti).
Roberto Altorio