Ad aggiudicarsi la promozione diretta del raggruppamento B fu l’Ortona, brava a riscattare, dopo appena un anno, la retrocessione dall’Eccellenza patita, attraverso i play-out, per mano del Casoli. Una stagione dai numeri importanti, come si evince dai 69 punti complessivamente totalizzati e frutto di 21 vittorie, 6 pareggi, e 3 sconfitte; e con una differenza reti di + 42. A tre lunghezze di distanza, si piazzò l’Atessa guidata da Mario Giandonato (nella foto), che riuscì finalmente nell’intento, dopo aver perso ben due spareggi, contro il Guardiagrele ed il Tre Ville. Traguardo meritato, alla luce del +13 accumulato nei confronti della terza in graduatoria. Quanto ai play-off, prima dei quali vi fi lo spareggio per la quinta piazza tra San Salvo (impostosi per 2-1) e Perano, ecco tutti i risultati. Semifinali: San Salvo–Atessa 1-1; Atessa–San Salvo 1-0; Folgore Sambuceto–Pineto 1-0; Pineto–Folgore Sambuceto 2-1. Finali: Pineto–Atessa 1-0; Atessa–Pineto 1-0, con i sangrini promossi grazie al loro miglior piazzamento finale.
Capitolo retrocessione: a quella diretta del Cappelle Sul Tavo, fanalino di coda con appena 14 punti (ed una sola vittoria all’attivo) racimolati nell’arco dell’intera stagione, vanno aggiunte quelle della Valsinello Gissi (penultima) e del Tollo (terz’ultimo), frutto dei risultati ottenuti nei decisivi play-out: Valsinello Gissi–Adriano Flacco Giuliano Teatino 1-3; Adriano Flacco Giuluano Teatino–Valsinello Gissi 2-0; Tollo–Tre Ville 1-1; Tre Ville–Tollo 1-0.
Da notare infine, come, da questa stagione verrà assegnato un nuovo trofeo: si tratta della Coppa “Nello Mancini”, che metterà di fronte le prime classificate dei due gironi di Promozione. Nel caso in questione, Ortona ed Hatria, con i padroni di casa (la sfida, secca, si giocò infatti ad Ortona) impostisi ai rigori (4-2 il punteggio finale) sui rossoverdi ducali.
I NUMERI. Maggior numero di punti: Ortona (69); minor numero di punti: Cappelle sul Tavo (14); maggior numero di vittorie: Ortona (21); minor numero di vittorie: Cappelle sul Tavo (1); maggior numero di sconfitte: Valsinello Gissi (21); minor numero di sconfitte: Ortona (3); maggior numero di pareggi: Tollo (13); minor numero di pareggi: Folgore Sambuceto (5); migliore media punti: Ortona (2,3); peggiore media punti: Cappelle sul Tavo (0,46); miglior attacco: Ortona (62 reti); miglior difesa: Ortona (20 reti); peggior attacco Cappelle sul Tavo (19 reti); peggior difesa: Valsinello Gissi (70 reti).
Roberto Altorio