• Press Area
  • Note Legali
  • Contatti
martedì, Agosto 16, 2022
Abruzzo Calcio Dilettanti
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
Abruzzo Calcio Dilettanti
No Result
View All Result
Home Promozione

AMARCORD, PROMOZIONE GIRONE A 2012/2013

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La stagione 2012/13 sancì il netto trionfo dell’Avezzano di mister Torti che riuscì a riscattare la delusione dell’anno precedente, quando perse l’Eccellenza in finale play-off contro la Torrese.

Un cammino perfetto per i bianco-verdi che rimasero imbattuti nella competizione, collezionando 84 punti: 25 vittorie, 9 pareggi e nessuna sconfitta. I marsicani completarono il salto di categoria con largo anticipo. Infatti, alle loro spalle si posizionò il Paterno a quota 61 punti, con 23 punti di ritardo dalla capolista. I neroblù si assicurarono matematicamente la seconda posizione nella 32^ giornata, grazie alla vittoria sul campo del Balsorano (1-2).

Appaiate in terza posizione, Pontevomano e Martinsicuro a quota 59, con i primi avanti grazie agli scontri diretti a favore (Martinsicuro-Pontevomano 1-1; Pontevomano-Martinsicuro  1-0).

L’ultimo posto disponibile per i play-off se lo aggiudicò il Mutignano, a pari punti (58) con il Real Carsoli ma in vantaggio dato l’esito degli scontri diretti: Mutignano-Real Carsoli 3-1; Real Carsoli-Mutignano 1-0.

 

Play-Off

Semifinali

Andata: Mutignano-Paterno 2-1; Martinsicuro-Pontevomano 0-0;

Ritorno: Paterno-Mutignano 2-0; Pontevomano-Martinsicuro 1-1 (padroni di casa ammessi in finale per la migliore posizione nella stagione, come citato in precedenza)

 

Finale: Pontevomano-Paterno 2-1

Sul campo neutro “Ughetto di Febo” di Silvi Marina, il Pontevomano vinse per 2-1 grazie alle reti di Cianelli e Misantone (Idrofano a segno per il Paterno) e si qualificò per i play-off intergirone, dove affrontò la vincente dei play-off del girone B di Promozione, ovvero la Virtus Cupello.

Partita necessaria date le retrocessioni dalla serie D del San Nicolò (penultimo con 22 punti) e dell’Angolana, uscita sconfitta dallo spareggio con il Celano, pareggiando 0-0 in trasferta e perdendo in casa 1-2.

 

Play-Off Finale Intergirone: Virtus Cupello-Pontevomano (1-1 – 5-3 d.c.r)

Sul campo neutro di Francavilla al Mare, andò in scena l’ultimo atto del torneo per sancire chi tra Virtus Cupello e Pontevomano sarebbe promosso in Eccellenza.

Al 24’ passarono in vantaggio i gialloneri con il rigore trasformato da Salvi che spiazzò Mainardi. Tre minuti più tardi è Di Lello a trovare il pareggio con un rasoterra chirurgico che batte Di Martino. I novanta minuti si chiusero sull’1-1. Neanche i supplementari alterarono lo status quo.

Fu la lotteria dei rigori (5-3) a decretare il Virtus Cupello vincente che, così, riuscì ad accedere al campionato di Eccellenza. Delusione, invece, per gli uomini di Pasquale Massarotti che, dopo una buona stagione, dovettero rinunciare al salto di categoria soltanto all’ultimo atto della competizione.

Il tabellino della gara:

VIRTUS CUPELLO: Mainardi, Ramundo (46’ st Muratore), Di Santo, Rossi, Scafetta, Del Bonifro, Di Marco, Vasiu (47’ st Forte), Di Lello, Di Pasquale, Marielli (3’ sts Costantini). Allenatore: Michele Buda

PONTEVOMANO: Di Martino, Pulsoni (1’ sts Di Marzio), Fabiocchi, Rocci, Ponzielli, Di Gaetano, Misantone, Salvi, Franzi (1’ pts Di Carlo), Di Paolo (21’ st Dagianti), Ciannelli. Allenatore: Pasquale Massarotti

Arbitro: Giuseppe Zuffada di Sulmona (Piccirilli di L’Aquila e Innaurato di Lanciano)

Reti: 24’ Salvi su rigore (Pontevomano), 27’ Di Lello (Virtus Cupello) Sequenza rigori: Di Carlo (Pontevomano) alto, Rossi (Virtus Cupello) gol, Di Marzio (Pontevomano) gol, Di Pasquale (Virtus Cupello) gol, Fabiocchi (Pontevomano) gol, Scafetta (Virtus Cupello) gol, Misantone (Pontevomano) alto.

Ammoniti: Di Lello e Mainardi (Virtus Cupello); Di Paolo, Fabiocchi, Ponzielli e Pulsoni (Pontevomano)

 

Retrocessione 

Nella parte bassa della graduatoria, invece, a retrocedere direttamente fu la Valle del Gran Sasso, ultima con appena 9 punti (11 sul campo ma con due punti di penalizzazione) ottenuti grazie alle vittorie contro il Pacentro in casa (2-1) e contro il Mosciano in trasferta (0-1). Scesero in Prima categoria, dopo i play-out, anche il Sant’Omero Palmense (penultimo) e il Mosciano (quartultimo).

 

Play-Out

Andata: Sant’Omero-Pratola Peligna 2-3; Notaresco-Mosciano 2-1

Ritorno: Pratola Peligna-Sant’Omero 1-1; Mosciano-Notaresco 1-1

 

In virtù di questi risultati, Sant’Omero Palmense e Mosciano scesero di categoria.

Per determinare l’ultima retrocessa nel campionato di Prima categoria fu necessario un ulteriore spareggio tra le due compagini ad aver vinto il play-out del proprio girone: Notaresco e Tre Ville.

 

Finale Play-Out inter-girone: Notaresco-Tre Ville 2-0 (0-0)

Partita senza storia quella andata in scena sul campo neutrale “Nardangelo” di Pianella, dove il Notaresco centrò la salvezza, imponendosi per 2-0 contro il Tre Ville grazie alle reti realizzate da Pierleoni e Zollino.

 

Il tabellino della gara:

NOTARESCO: Iaconi, Di Pietrantonio (37’st Zollino), Tacconelli, Tarantella, Barba, Nocerino, Pierleoni, Adorante, Di Meo (47’st Fedele), Dell’Oglio, Di Gennaro. A disposizione: Grilli, Cortellini, Zacchei. Allenatore: Domenico Di Pietro

TRE VILLE: Garibaldi, Di Rado (30’st A. Catenaro), Di Biase, Marroncelli (39’st Staniscia), Luciano, S. Catenaro, Morena, Pierantoni, Sferrella, Vitrone (25’st Diompy), Di Odoardo.  A disposizione: Carbonetta, Chicarella, Bussoli, Metelio. Allenatore: Tommaso Di Biccari

Arbitro: Francesco Di Paolo di Chieti (Volpe di Chieti e Lustri di Avezzano)

Reti: 26’st Pierleoni (Notaresco), 48’st Zollino (Notaresco)                   

Ammoniti: Nocerino, Tacconelli e Zollino (Notaresco)

 

Coppa Italia di Promozione

Dopo la vittoria del campionato, l’Avezzano realizzò anche il double, conquistando la Coppa Italia di Promozione sul campo neutro “Pallozzi” di Sulmona.

Partita senza storia, con gli uomini del presidente Paris che si imposero per 3-0 sulla Virtus Ortona grazie alla doppietta di Di Genova e all’acuto di Bovino.

 

Coppa “Nello Mancini”

La stagione dell’Avezzano può riassumersi con il detto: “Non c’è due senza tre.” E infatti, dopo Campionato e Coppa Italia, i bianco-verdi si portarono a casa anche la decima edizione della Coppa “Nello Mancini”, dilagando 4-0 contro la Vastese con le doppiette di Moro e Di Genova.

Annata da record per l’Avezzano che conquistò tutto ciò che c’era in palio e senza mai perdere.

 

I NUMERI

Maggior numero di punti: Avezzano (84);

minor numero di punti: Valle del Gran Sasso (9);

maggior numero di vittorie: Avezzano (25);

minor numero di vittorie: Valle del Gran Sasso (2);

maggior numero di sconfitte: Valle del Gran Sasso (27);

minor numero di sconfitte: Avezzano (0);

maggior numero di pareggi: Pratola Peligna (14);

minor numero di pareggi: Pontevomano e Valle del Gran Sasso (5);

miglior media punti: Avezzano (2,47);

peggior media punti: Valle del Gran Sasso (0,26);

miglior attacco: Avezzano (70 reti);

miglior difesa: Avezzano (18 reti);

peggior attacco: Valle del Gran Sasso (23 reti);

peggior difesa: Valle del Gran Sasso (76 reti);

migliore differenza reti: Avezzano +52;

peggior differenza reti: Valle del Gran Sasso -53

 

Roberto Altorio

Tags: abruzzocalciodilettantiavezzanodilettantipromozione
Articolo precedente

AMARCORD, PROMOZIONE GIRONE B 2012/2013

Articolo successivo

AMARCORD, ECCELLENZA 2012/2013

admin

admin

Articolo successivo
AMARCORD, ECCELLENZA 2012/2013

AMARCORD, ECCELLENZA 2012/2013

  • I più letti
  • Commentati
  • Recenti
Eccellenza, oggi il confronto tra società e Comitato

Eccellenza, 1^ giornata: Chieti super, L’Aquila c’è, l’Avezzano impatta con l’Angolana

11 Aprile 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

30 Giugno 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Serie D, ufficiale la data di inizio della stagione 2021/22

10 Luglio 2021
Eccellenza, classifica “Clean Sheet”: L’Aquila al top, ma occhio al Nereto

Dall’Eccellenza alla Prima Categoria, ecco gli under per la stagione 2021/2022

9 Luglio 2021
Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

2
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Giudice sportivo, assegnate tre vittorie a tavolino

2
Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

2
Villa 2015, un regalo d’oro dopo il primo successo: ecco Valdes!

Villa 2015, Pesce: «Vogliamo ripartire, ma attenzione alle ingenti spese»

2
Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021

I più letti

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021
IMP L’Editoria
DIVISIONE DEL GRUPPO IMMEDYA
Tel +39 085.7952108
Mail redazione@abruzzocalciodilettanti.it
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Pescara con iscrizione n. 21/06 del 31 gennaio 2006.
Direttore Responsabile: Luigi Di Fonzo

Ultim'ora

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

by admin
21 Ottobre 2021
0

...

Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

by admin
18 Ottobre 2021
0

...

Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

by admin
16 Ottobre 2021
0

...

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Serie D
    • Eccellenza
      • Maschile
    • Promozione
    • 1° Categoria
    • 2° Categoria
    • 3° Categoria
    • Rubriche
      • Visti da vicino
      • Amarcord
      • Il calcio ai tempi del Corona Virus
      • Varie
      • Affiliate Mktg

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali