Esattamente come accaduto in Eccellenza, anche questo raggruppamento della Promozione fede registrare il successo, di una neopromossa. Ovvero del San Nicola Sulmona (nella foto), che guidato da Candido Di Felice (nella foto), si aggiudicò il salto di categoria diretto con 74 punti all’attivo, frutto di 22 vittorie, 8 pareggi e 4 sconfitte. Alle sue spalle, in ritardo di sette lunghezze, si piazzò il Cavaliere Carsoli, che pur riuscendo in seguito ad aggiudicarsi i play-off, non ebbe comunque modo di approdare in Eccellenza.
Questi, i risultati della seconda fase. Semifinali: Valle del Gran Sasso-Cavaliere Carsoli 0-3; Cavaliere Carsoli-Valle del Gran Sasso 1-1; Amiternina-Rosetana 1-0; Rosetana-Amiternina 2-1; finale (sul neutro di Silvi Marina): Cavaliere Carsoli-Rosetana 2-0, grazie alla doppietta messa a segno da Sesay. Prodezza purtroppo inutile, dato che, come accennato in precedenza, non riuscì a garantire ai marsicani l’ambito salto di categoria, complice la sconfitta patita in occasione dello spareggio con il San Salvo, secondo classificato nell’altro raggruppamento. Ad imporsi, sul neutro dello stadio “Angelini” di Chieti, saranno infatti gli adriatici, con il più classico dei risultati ed una provvidenziale doppietta di Perrucci. Per la cronaca, da segnalare la retrocessione, dalla serie D, del Cologna Paese, ed i play-off vinti dalla Renato Curi Angolana, che dopo aver battuto in semifinale il Grottammare (per 3-1), si ripeteranno in finale ai danni del Campobasso, sconfitto col punteggio di 2-0. Successi che non garantiranno però ai pescaresi l’approdo tra i Professionisti, mentre in zona salvezza, sarà il Luco Canistro a centrare la permanenza nella categoria, al termine del doppio confronto (ed altrettanti pareggi: 2-2 e 0-0) disputato contro il Tolentino, condannato da un peggior piazzamento in classifica, rispetto agli abruzzesi.
Tornando alla Promozione, alla retrocessione diretta del Capistrello (ultimo, con 30 punti) si aggiungeranno, grazie ai play-out, altre due squadre: Cologna Spiaggia (penultima) e Atletico Nepezzano (terz’ultima) che, curiosamente, saranno entrambe ripescate in seguito.
Ma ecco i risultati: Atletico Nepezzano-Lokomotiv Bellante 2-2; Lokomotiv Bellante-Atletico Nepezzano 3-0; Cologna Spiaggia-Canzano 2-0; Canzano-Cologna Spiaggia 3-1. Salve, sia pur per il rotto della cuffica, Pontevomano e Colonnellese, appaiate al sest’ultimo posto, con 39 punti.
I NUMERI. Maggior numero di punti: San Nicola Sulmona (74); minor numero di punti: Capistrello (30); maggior numero di vittorie: San Nicola Sulmona (22); minor numero di vittorie: Cologna Spiaggia (6); maggior numero di sconfitte: Capistrello (18); minor numero di sconfitte: San Nicola Sulmona (4); maggior numero di pareggi: Castelnuovo Vomano (18); minor numero di pareggi: Cavaliere Carsoli e Valle del Gran Sasso (7); migliore media punti: San Nicola Sulmona (2,17); peggiore media punti: Capistrello (0,88); miglior attacco: San Nicola Sulmona (62 reti); miglior difesa: San Nicola Sulmona e Amiternina (24 reti); peggior attacco Cologna Spiaggia (27 reti); peggior difesa: Lokomotiv Bellante (58 reti).
Roberto Altorio