Il primo posto di questo raggruppamento, con relativa promozione diretta in Eccellenza, spettò al Cologna Paese, protagonista di una stagione strepitosa, conclusa, non a caso, con ben nove lunghezze di vantaggio sulla seconda in classifica. 64 i punti complessivamente realizzati dai teramani, frutto di 19 vittorie, 7 pareggi e 4 sconfitte. Al secondo posto, esattamente com’era accaduto nella precedente stagione, si piazzò invece l’Amiternina, che assieme ad altre tre formazioni diede vita ai seguenti play-off. Semifinali: Capistrello–Amiternina 0-0; Amiternina–Capistrello 0-0; Canistro-Mosciano 2-2; Mosciano-Canistro 6-2; Finale: Mosciano-Amiternina 0-0; Amiternina-Mosciano 2-1.
La formazione aquilana, all’epoca allenata da Vincenzino Angelone (nella foto), vinse pure la Coppa Italia di categoria, aggiudicandosi la finale disputata contro il Tre Ville. Meno bene andarono invece le cose nel decisivo spareggio contro la seconda classificata del girone B. Complice infatti la retrocessione, dalla serie D, del Guardiagrele, i giallorossi dovettero sottoporsi, come detto, ad un’ulteriore tappa, affrontando, sul campo neutro di Notaresco, il Vestina Penne, impostosi ai caldi di rigori dopo lo 0-0 registrato al termine dei 120’ di gioco previsti dal regolamento. Vestini dunque promossi in Eccellenza, categoria nella quale, comunque, approderà di lì a poco anche l’Amiternina, previo ripescaggio estivo.
Capitolo retrocessione: a quella diretta patita dal Sulmona (ultimo con 14 punti e due sole vittorie all’attivo in stagione) si aggiungeranno i salti all’indietro del Paganica (penultimo) e del Bellante (terz’ultimo), entrambi condannati dall’esito dei play-out. Ecco, nel dettaglio, i risultati delle quattro sfide: Paganica–Sant’Omero Palmense 0-0; Sant’Omero Palmense-Paganese 2-0; Bellante-Cologna Spiaggia 0-1; Cologna Spiaggia-Bellante 4-1.
I NUMERI. Maggior numero di punti: Cologna Paese (64); minor numero di punti: Sulmona (14); maggior numero di vittorie: Cologna Paese (19); minor numero di vittorie: Sulmona (2); maggior numero di sconfitte: Sulmona (20); minor numero di sconfitte: Cologna Paese e Canistro (4); maggior numero di pareggi: Canistro e Martinsicuro (13); minor numero di pareggi: Tortoreto (4); migliore media punti: Cologna Paese (2,13); peggiore media punti: Sulmona (0,46); miglior attacco: Mosciano (46 reti); miglior difesa: Cologna Paese (20 reti); peggior attacco Sulmona (15 reti); peggior difesa: Sulmona (53 reti).
Roberto Altorio