• Press Area
  • Note Legali
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
Abruzzo Calcio Dilettanti
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
Abruzzo Calcio Dilettanti
No Result
View All Result
Home Eccellenza

AMARCORD, ECCELLENZA 2013/2014

AMARCORD, ECCELLENZA 2013/2014
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Da questa stagione cambiò il regolamento dei play-off e play-out: non ci furono più partite di andata e ritorno ma un unico match, disputato sul campo della miglior posizionata in classifica. 

 

La ventitreesima edizione del massimo campionato regionale se l’aggiudicò il San Nicolò che, dopo la retrocessione dalla Serie D dell’anno precedente, riuscì a riscattarsi.

 

Per gli uomini di Massimo Epifani si trattò della seconda affermazione nel campionato di Eccellenza dopo che il primo successo era avvenuto nella stagione 2010/2011.

 

Rullino di marcia impressionante per i sannicolesi che dominarono il torneo, chiudendo con 86 punti in graduatoria: 27 vittorie, 5 pareggi e 2 sconfitte. L’ultimo ko, avvenuto al 34° turno sul campo dell’Avezzano (3-2), fu ininfluente data la già matematica vittoria del campionato.

I biancazzurri partirono molto forte: nelle prime dieci giornate totalizzarono ben 26 punti; distanziando di 3 punti la diretta inseguitrice, ovvero l’Avezzano.

Nelle restanti partite del girone di andata, il San Nicolò vinse sei match su sette, “rallentando” la propria corsa solo all’undicesimo turno, quando pareggiò 1-1 sul campo dell’Acqua e Sapone 2000, portandosi a +8 dai bianco-verdi. Tra le “vittime” della striscia positiva degli uomini di Epifani ci fu anche la vice-capolista Avezzano, battuta a domicilio per 3-1 (doppietta di Cini e gol di Iaboni; per i marsicani a segno Di Genova).

 

Il girone di ritorno non regalò grosse sorprese. Alla quartultima giornata, i ragazzi del presidente Salvatore Di Giovanni strapazzarono in casa il Civitella Roveto (6-1) e festeggiarono il ritorno in Serie D dopo un solo anno di purgatorio. A far esplodere di gioia il “Dino Besso” ci pensarono la tripletta di Iaboni e le doppiette di Cini e Moretti. Per gli ospiti, gol della bandiera di Di Girolamo.

 

L’Avezzano chiuse il campionato al secondo posto con 77 punti e con un vantaggio di 27 lunghezze dalla quinta posizione, occupata dalla Vastese in coabitazione con il Miglianico (vastesi avanti negli scontri diretti), che consentì ai biancoverdi di accedere direttamente alla finale play-off.

 

In semifinale play-off si disputò, quindi, un solo match secco, sul campo neutro “Bonolis” di Teramo, tra la terza forza del torneo, la Torrese con 69 punti e la quarta, ovvero il Capistrello (60 punti).

 

Play-Off

Semifinale: Torrese-Capistrello 2-0 (De Sanctis; Capparella)

 

 

Finale: Avezzano-Torrese 1-0 (Bisegna)

Sul neutro di Scoppito, i biancoverdi vinsero la finale play-off per 1-0. Decisiva la rete ad inizio partita di Bisegna. Con questo successo, gli uomini di mister Di Loreto, si guadagnarono la fase nazionale, dove vennero sconfitti dal Sangiovanni Valdarno.

All’andata, in terra toscana, il match si chiuse sullo 0-0. Nella partita di ritorno, l’Avezzano passò subito in vantaggio con Di Genova. Il sogno ”Serie D” svanì a causa delle tre espulsioni locali (Di Genova, Venditti e Vitiello) che permisero la vittoria agli ospiti (risultato finale: 1-2).

 

Retrocessione

Nella zona rossa della classifica, retrocesse direttamente il Civitella Roveto, ultimo con appena 14 punti, frutto di due vittorie casalinghe: 1-0 contro il Miglianico e 3-2 contro la Virtus Cupello.

Dopo la disputa dei play-out, invece, vennero condannate a scendere di categoria anche l’Altinrocca (penultimo) e il River Casale (terz’ultimo).

 

Play-Out

Primo Turno:

Acqua & Sapone-Altinrocca 4-1 (4 Gallo; Di Vito)

Virtus Cupello-River Casale 3-1 d.t.s (Musto, Contigiani e Fizzani; Di Giovanni)

 

La stagione di Acqua & Sapone e Virtus Cupello però, non si concluse qui. Infatti, date le retrocessioni dalla Serie D di Renato Curi Angolana e Sulmona, le due compagini dovettero scontrarsi in un ulteriore spareggio secco, da dentro o fuori.

 

Finale: Acqua & Sapone-Virtus Cupello 3-3 (dopo i tempi supplementari)

Sul neutro di Miglianico a far festa fu l’Acqua & Sapone dopo un pirotecnico 3-3. I ragazzi allenati da Giuseppe Naccarella restarono in Eccellenza in virtù del miglior piazzamento nella regular season. Amarezza per i vastesi che, però, successivamente vennero ripescati.

 

Ecco il tabellino dell’incontro:

ACQUA & SAPONE – VIRTUS CUPELLO  3-3 dopo i tempi supplementari

ACQUA & SAPONE: Chessari, Bruni, Di Biase, Di Lisio, Speranza, Di Donato (14′ st Fedele), Minutolo (48’st Erasmi), Vidah (23’st Di Paolo), Del Gallo, Scioletti, Gaudiello. A disposizione: De Donatis, Di Giacomo, Aliprandi, Perilli. Allenatore: Giuseppe Naccarella.

VIRTUS CUPELLO: Garibaldi, Antenucci, Tracchia, Pantalone, Martelli, Rossi, Musto (12’st Fizzani), Di Pasquale (1’sts Berardi), Sputore (17’st Di Lello), Fonseca, Contigiani. A disposizione: Ottaviano, Del Bonifro, Muratore, Schena. Allenatore: D’Addario (Antonaci Squalificato)

Arbitro: Vitucci di Sulmona.

Reti: 3’pt Contigiani (Cupello), 26′ Gaudiello (Acqua & Sapone), 41’pt Di Biase su rigore (Acqua & Sapone), 9’st Fonseca su rigore (Cupello), 21’st Fonseca su rigore (Cupello), 32’st Di Paolo (Acqua & Sapone)

Espulsioni: 21’st Bruni (Acqua & Sapone)

 

Capocannoniere

Il capocannoniere della ventitreesima edizione fu Armando Iaboni del San Nicolò con 29 reti all’attivo.

 

Coppa Italia

Ad aggiudicarsi la Coppa Italia, sul neutro di Scoppito, fu l’Avezzano che sconfisse di misura (1-0) la corazzata San Nicolò. Decisivo il guizzo, nel primo tempo, del bomber Pasquale Moro.

 

Con questo successo, i bianco-verdi approdarono alla fase nazionale della Coppa Italia, dalla quale vennero subito estromessi per mano del Campobasso. I molisani, infatti, dopo essersi imposti in casa per 1-0, pareggiarono 0-0 allo Stadio “Dei Marsi.”

Alla fine, l’ambizioso trofeo se lo portarono a casa proprio i campobassani che sconfissero in finale (3-2), sul neutro “Delle due strade di Firenze”, il Ponsacco (compagine toscana).

 

 

Il percorso dell’Avezzano

Triangolare primo turno: Capistrello-Avezzano 1-1; Civitella Roveto-Capistrello 2-1; Avezzano-Civitella Roveto 2-1;

Triangolare secondo turno: Vastese-Virtus Cupello 1-0; Virtus Cupello-Avezzano 2-1; Avezzano-Virtus Cupello 2-0

 

 

Il percorso del San Nicolò

Tringolare primo turno: San Nicolò-Acqua e Sapone 3-2; Acqua e Sapone-Rosetana 1-0; Rosetana-San Nicolò 1-3;

Triangolare secondo turno: Francavilla-San Nicolò 0-3; Alba Adriatica-Francavilla 0-1; San Nicolò-Alba Adriatica 8-2.

 

I NUMERI

Maggior numero di punti: San Nicolò (86);

minor numero di punti: Civitella Roveto (14);

maggior numero di vittorie: San Nicolò (27);

minor numero di vittorie: Civitella Roveto (2);

maggior numero di sconfitte: Civitella Roveto (24);

minor numero di sconfitte: San Nicolò (2);

maggior numero di pareggi: Vasto Marina (16);

minor numero di pareggi: San Nicolò (5);

migliore media punti: San Nicolò (2,52);

peggiore media punti: Civitella Roveto (0,41);

miglior attacco: San Nicolò (105 reti);

miglior difesa: San Nicolò (25 reti);

peggior attacco: Civitella Roveto (23 reti);

peggior difesa: Civitella Roveto (72 reti);

migliore differenza reti: San Nicolò +80;

peggior differenza reti: Civitella Roveto -49

 

Note: con i 105 gol realizzati, il San Nicolò stabilì un nuovo record nel torneo

 

Roberto Altorio

Tags: abruzzoabruzzocalciodilettanticalciodilettantieccellenza
Articolo precedente

IL CASALBORDINO AIUTA LE FAMIGLIE DELLA COMUNITÀ CITTADINA

Articolo successivo

STOP CAMPIONATI GIOVANILI: IL COMUNICATO DEL CAPISTRELLO

admin

admin

Articolo successivo
STOP CAMPIONATI GIOVANILI: IL COMUNICATO DEL CAPISTRELLO

STOP CAMPIONATI GIOVANILI: IL COMUNICATO DEL CAPISTRELLO

  • I più letti
  • Commentati
  • Recenti
Eccellenza, oggi il confronto tra società e Comitato

Eccellenza, 1^ giornata: Chieti super, L’Aquila c’è, l’Avezzano impatta con l’Angolana

11 Aprile 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

30 Giugno 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Serie D, ufficiale la data di inizio della stagione 2021/22

10 Luglio 2021
Eccellenza, classifica “Clean Sheet”: L’Aquila al top, ma occhio al Nereto

Dall’Eccellenza alla Prima Categoria, ecco gli under per la stagione 2021/2022

9 Luglio 2021
Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

2
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Giudice sportivo, assegnate tre vittorie a tavolino

2
Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

2
Villa 2015, un regalo d’oro dopo il primo successo: ecco Valdes!

Villa 2015, Pesce: «Vogliamo ripartire, ma attenzione alle ingenti spese»

2
Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021

I più letti

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021
IMP L’Editoria
DIVISIONE DEL GRUPPO IMMEDYA
Tel +39 085.7952108
Mail redazione@abruzzocalciodilettanti.it
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Pescara con iscrizione n. 21/06 del 31 gennaio 2006.
Direttore Responsabile: Luigi Di Fonzo

Ultim'ora

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

by admin
21 Ottobre 2021
0

...

Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

by admin
18 Ottobre 2021
0

...

Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

by admin
16 Ottobre 2021
0

...

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Serie D
    • Eccellenza
      • Maschile
    • Promozione
    • 1° Categoria
    • 2° Categoria
    • 3° Categoria
    • Rubriche
      • Visti da vicino
      • Amarcord
      • Il calcio ai tempi del Corona Virus
      • Varie
      • Affiliate Mktg

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali