• Press Area
  • Note Legali
  • Contatti
domenica, Aprile 2, 2023
Abruzzo Calcio Dilettanti
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
Abruzzo Calcio Dilettanti
No Result
View All Result
Home Eccellenza

AMARCORD, ECCELLENZA 2009/2010

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La diciannovesima edizione del campionato di Eccellenza fu vinta dal Teramo, che centrando la sua seconda promozione di fila, tornò in serie D a distanza di appena due anni. 73 i punti totalizzati nell’arco dell’intera stagione e frutto di 22 vittorie, 7 pareggi e 5 sconfitte. Due, invece, gli allenatori avvicendatisi sulla panchina biancorossa: a Domenico Izzotti (nella foto), infatti, diede il cambio Candido Di Felice (nella foto), nonostante l’ottima partenza fatta registrare dai biancorossi, che dopo otto giornate avevano totalizzato ben 20 punti, subendo appena 4 gol: uno dal San Nicolò, due dal Penne ed uno dal Francavilla. Serie utile interrotta proprio alla nona giornata, complice il ko esterno (per 4-2) patito sul campo di Luco dei Marsi: l’unico di un girone di andata chiuso a quota 38, a tre lunghezze di vantaggio dal Montesilvano. L’11 aprile, invece, la gara decisiva, giocata (in occasione del 32° turno) contro il Guardiagrele, battuto per 2-0 grazie alle reti di Lukasz Lenart e Marcos Bolzan. Alla fine, comunque, saranno ben otto le lunghezze di vantaggio accumulate nei confronti della vice-capolista: il neopromosso Montesilvano, poi uscito prematuramente dai play-off, che fecero registrare questi risultati. Semifinali: Alba Adriatica-Montesilvano 1-1; Montesilvano-Alba Adriatica 1-2; Castel di Sangro-Mosciano 1-1; Mosciano-Castel di Sangro 1-0; finale (sul campo neutro “Fonte dell’ Olmo” a Roseto degli Abruzzi): Mosciano-Alba Adriatica: 3-2. Per i giallorossi doppietta di Rosi e acuto di Clementoni; per gli albensi De Amicis e Di Giorgio. Tale successo garantì ai moscianesi l’accesso alla successiva fase nazionale, nella quale trovò, come prima avversaria, la “nobile decaduta” Pistoiese: pareggio casalingo ad occhiali e successivo colpaccio abruzzese (0-1) in terra toscana, firmato, proprio al 90° da Clementoni. Meno proficua la doppia finale, contro i laziali dell’Anziolavinio, caratterizzata da altrettante sconfitte: 2-1 in trasferta e 0-1 tra le mura amiche.

Candido Di Felice (allenatore Teramo)

Nei bassifondi, invece, oltre al Notaresco (ultimo con 26 punti), a scendere di categoria furono il  San Nicola Sulmona (penultimo) ed il Penne (terz’ultimo), condannati dai seguenti play-out:

San Nicola Sulmona-Spal Lanciano 0-1; Spal Lanciano-San Nicola Sulmona  1-1; Penne-Guardiagrele 0-0; Guardiagrele-Penne 0-0 (padroni di casa salvi per il miglior piazzamento ottenuto in stagione). Ma la cosa non finì qui, essendosi reso necessario un ulteriore spareggio tra Spal Lanciano e Guardiagrele, disputato sul neutro dell’Acciavatti di Loreto Aprutino: 2-1 per i frentani, a segno con Moauro e Vitone. Di Prioteasa, invece, la rete per i granata, che alla fine restarono comunque in Eccellenza, grazie alla salvezza ottenuta  (tramite i play out) in serie D dalla Renato Curi Angolana.

Domenico Izzotti (allenatore Teramo)

Il capocannoniere di quella edizione fu il bomber del San Nicolò Aleyandro Lalli, con 19 reti all’attivo, mentre ad aggiudicarsi la Coppa italia, sul neutro di Città Sant’Angelo, fu la Spal Lanciano, battendo di misura (1-0) la corazzata Teramo, con un guizzo, nel primo tempo, del bomber Fabio Lalli. 

Quanto poi al cammino antecedente, ecco i risultati conseguiti dalla Spal Lanciano. Triangolare primo turno: Sporting Scalo-Spal Lanciano 1-2; Guardiagrele-Sporting Scalo 1-1; Spal Lanciano-Guardiagrele 1-0; triangolare secondo turno: Spal Lanciano-Mosciano 2-0; Mosciano-Montesilvano 2-2; Montesilvano-Spal Lanciano 1-1. Questo, invece, il percorso del Teramo. Triangolare primo turno: San Nicolò-Teramo 0-3; Montorio 88-San Nicolò 0-2; Teramo-Montorio 88 3-0; triangolare secondo turno: San Nicola Sulmona-Rosetana 0-0; Teramo-San Nicola Sulmona 4-1; Rosetana-Teramo 0-4.

In virtù di tale affermazione, la Spal Lanciano approdò alla fase nazionale della Coppa italia, dalla quale fu subito estromessa, ad opera dei molisani della Capriatese. Dopo aver pareggiato 1-1 in casa, gli spallini persero infatti per 2-0 il return-match giocato in terra molisana. Capratiese successivamente sconfitta, nella decisiva finale disputata nello stadio di “Casal del Marmo” a Roma: 3-1 il punteggio, in favore dei toscani del Tuttocuoio.

Una curiosità, in chiusura: per il secondo anno consecutivo il Castel di Sangro farà registrare la miglior difesa del girone, mentre con 54 reti all’attivo il Teramo eguagliò il primato fatto in precedenza registrare dal Cologna Paese.

I NUMERI. Maggior numero di punti: Teramo (73); minor numero di punti: Notaresco (26); maggior numero di vittorie: Teramo (22); minor numero di vittorie: Notaresco (4); maggior numero di sconfitte: San Nicola Sulmona e Notaresco (16); minor numero di sconfitte: Teramo (5); maggior numero di pareggi: Cologna Paese (17); minor numero di pareggi: Teramo (7); migliore media punti: Teramo (2,14); peggiore media punti: Notaresco (0,76); miglior attacco: Teramo (54 reti); miglior difesa: Castel di Sangro (22 reti); peggior attacco: Guardiagrele (22 reti); peggior difesa: Penne, San Nicola Sulmona e Notaresco (49 reti); migliore differenza reti: Teramo +31; peggior differenza reti: Notaresco -24.

Roberto Altorio

Articolo precedente

AMARCORD, PROMOZIONE GIRONE A 2009/2010

Articolo successivo

TREGLIO E VILLA SAN VINCENZO INSIEME CONTRO IL CORONAVIRUS

admin

admin

Articolo successivo

TREGLIO E VILLA SAN VINCENZO INSIEME CONTRO IL CORONAVIRUS

  • I più letti
  • Commentati
  • Recenti
Eccellenza, oggi il confronto tra società e Comitato

Eccellenza, 1^ giornata: Chieti super, L’Aquila c’è, l’Avezzano impatta con l’Angolana

11 Aprile 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

30 Giugno 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Serie D, ufficiale la data di inizio della stagione 2021/22

10 Luglio 2021
Eccellenza, classifica “Clean Sheet”: L’Aquila al top, ma occhio al Nereto

Dall’Eccellenza alla Prima Categoria, ecco gli under per la stagione 2021/2022

9 Luglio 2021
Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

2
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Giudice sportivo, assegnate tre vittorie a tavolino

2
Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

2
Villa 2015, un regalo d’oro dopo il primo successo: ecco Valdes!

Villa 2015, Pesce: «Vogliamo ripartire, ma attenzione alle ingenti spese»

2
Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021

I più letti

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021
IMP L’Editoria
DIVISIONE DEL GRUPPO IMMEDYA
Tel +39 085.7952108
Mail redazione@abruzzocalciodilettanti.it
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Pescara con iscrizione n. 21/06 del 31 gennaio 2006.
Direttore Responsabile: Luigi Di Fonzo

Ultim'ora

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

by admin
21 Ottobre 2021
0

...

Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

by admin
18 Ottobre 2021
0

...

Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

by admin
16 Ottobre 2021
0

...

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Serie D
    • Eccellenza
      • Maschile
    • Promozione
    • 1° Categoria
    • 2° Categoria
    • 3° Categoria
    • Rubriche
      • Visti da vicino
      • Amarcord
      • Il calcio ai tempi del Corona Virus
      • Varie
      • Affiliate Mktg

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali