• Press Area
  • Note Legali
  • Contatti
venerdì, Marzo 31, 2023
Abruzzo Calcio Dilettanti
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
Abruzzo Calcio Dilettanti
No Result
View All Result
Home Eccellenza

AMARCORD, ECCELLENZA 2006/2007

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’edizione numero sedici del principale campionato dilettantistico abruzzese, ad aggiudicarsi la vittoria fu il Cologna Paese (nella foto), a coronamento di una crescita tanto rapida quanto esaltante, se si considerano le due annate precedenti, caratterizzate dal salto di categoria, ottenuto sotto la gestione di Gennaro Grillo (nella foto) e i successivi play-off centrati nella passata stagione. Quanto all’ultima, la formazione allenata da Daniele Fanì si aggiudicò, come detto, la prima piazza con relativo approdo diretto in serie D grazie ai 69 punti complessivamente totalizzato e frutto di 18 vittorie, 15 pareggi ed una sconfitta. Da record anche l’avvio di campionato, contrassegnato da ben sette vittorie nelle prime sette gare, con appena 4 gol subiti (2 dall’Aquila, uno dal Real Ortona ed uno dall’Atessa), mentre il primo mezzo passo falso arrivò all’ottava giornata, in occasione della trasferta di Atri, conclusasi in partià (1-1 il punteggio finale).

Cologna Paese 2006-2007

Quanto poi all’unico ko del sodalizio del presidente Ferdinando Perletta, lo si registrò all’ultima di andata, nell’anticipo (trasmesso in tv) con il Francavilla, perso di misura (per 2-1) dai teramani. La certezza della promozione arrivà invece solo al 34° ed ultimo turno, grazie ad un provvidenziale quanto spettacolare pareggio per 3-3.
Alle spalle della capolista, con una sola lunghezza di ritardo, si piazzò invece il neopromosso San Nicolò, che pur chiudendo alla grande la stagione (quattro vittorie nelle ultime quattro giornate), e vantendo il maggior numero di successi e l’attacco più prolifico del girone, dovette accontentarsi dei play-off. Che, come si potrà vedere qui di seguito, non si rivelarono altrettanto positivi.

Semifinali: Hatria-San Nicolo 1-0; San Nicolo-Hatria 0-0; Notaresco-Miglianico 3-1; Miglianico-Notaresco 1-2. Finale (disputata allo stadio “Rubens Fadini” di Giulianova): Hatria-Notaresco 1-3.
Furono dunque i rossoblù teramani (decisiva in tal senso la tripletta messa a segno dal bomber Mario Orta) a centrare l’accesso alla successiva fase nazionale, che al primo turno li vide opposti, e prematuramente eliminati, dal Cynthia Genzano che dopo essersi aggiudicati (per 4-3) la gara di andata disputata in Abruzzo, ebbero modo di imporsi (per 1-0) anche in quella di ritorno, in terra laziale.

Nella parte bassa della graduatoria, invece, furono ben tre le retrocessioni dirette. A quella, canonica, riservata all’ultima classificata, ovvero al Real Ortona, che chiuse con soli 4 punti all’attivo, frutto di altrettanti pareggi, a scendere direttamente in Promozione, senza cioè ricorrere alla disputa dei play-out, furono anche il Pianella (penultimo) ed il Lauretum (terz’ultimo). Per l’occasione condannate dalla regola relativa ai distacchi: ben 24, infatti, quelli tra penultima e quint’ultima, in aggiunta ai 15 punti tra terz’ultima e quart’ultima. Per la cronaca, al 15° posto si piazzò, salvandosi, la Spal Lanciano, con 39 punti all’attivo.

Il capocannoniere di quella edizione fu il bomber del Francavilla Davide Valbonesi, autore di 24 reti, otto delle quali ottenute su rigore, mentre ad aggiudicarsi la Coppa Italia fu (sul campo neutro di Roseto degli Abruzzi) L’Aquila. opposta al Guardiagrele. Che in vantaggio sino ad una manciata di minuti dalla fine, fu acciuffato proprio nel finale sull’1-1, per poi sciogliersi nei tempi supplementari, conclusisi sul punteggio di 4-1.

Genanro Grillo (allenatore Cologna Paese 2004-2005)

Quanto poi al cammino antecedente la suddetta finale, ecco tutti i risultati nel frattempo conseguiti dagli aquilani. Triangolare primo turno: Canistro-L’Aquila 1-2; Real Ortona-Canistro 0-5; L’Aquila-Real Ortona 4-0; triangolare secondo turno: Lauretum-L’Aquila 0-3; San Nicolò-Lauretum 5-0; L’Aquila-San Nicolò 2-0. Questo, invece, il percorso seguito, sempre in Coppa, dai guaridesi. Triangolare primo turno: Ripa Teatina-Guardiagrele 0-3; Spal Lanciano-Ripa Teatina 2-0; Guardiagrele-Spal Lanciano 2-0; triangolare secondo turno: Alba Adriatica-Miglianico 3-2; Miglianico-Guardiagrele 1-3; Guardiagrele-Alba Adriatica 2-0.

In virtù di tale affermazione, L’Aquila approdò alla fase nazionale della Coppa esordendo contro i molisani del Sesto Campano, eliminati grazie al successo (per 2-0) ottenuto in trasferta all’andata, ed al successivo pari (per 2-2) conquistato allo stadio “Fattori”. Non altrettanto positiva l’avventura nei quarti di finale, complice l’estromissione da parte del Castel Sardo, che pur sconfitta in Abruzzo per 2-0, riusciì con un roboante 4-1 a rimontare, in terra sarda. Coppa poi vinta, per la cronaca, dagli umbri del Pontevecchio, impostisi nella finale disputata al “Flaminio” di Roma, contro i campani della Casertana, superati col punteggio di 1-0.

I NUMERI. Maggior numero di punti: Cologna Paese (69); minor numero di punti: Real Ortona (4); maggior numero di vittorie: San Nicolò (19); minor numero di vittorie: Real Ortona (0); maggior numero di sconfitte: Real Ortona (30); minor numero di sconfitte: Cologna Paese (1); maggior numero di pareggi: Francavilla (16); minor numero di pareggi: Real Ortona (4); migliore media punti: Cologna Paese (2,02); peggiore media punti: Real Ortona (0,11); miglior attacco: San Nicolò (63 reti); miglior difesa: Cologna Paese (23 reti); peggior attacco Real Ortona (15 reti); peggior difesa: Real Ortona (107 reti).

Roberto Altorio

Articolo precedente

AMARCORD, PROMOZIONE GIRONE A 2006/2007

Articolo successivo

EMERGENZA CORONAVIRUS, IL LANCIANO 1920 RISPONDE “PRESENTE!”

admin

admin

Articolo successivo

EMERGENZA CORONAVIRUS, IL LANCIANO 1920 RISPONDE “PRESENTE!”

  • I più letti
  • Commentati
  • Recenti
Eccellenza, oggi il confronto tra società e Comitato

Eccellenza, 1^ giornata: Chieti super, L’Aquila c’è, l’Avezzano impatta con l’Angolana

11 Aprile 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

30 Giugno 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Serie D, ufficiale la data di inizio della stagione 2021/22

10 Luglio 2021
Eccellenza, classifica “Clean Sheet”: L’Aquila al top, ma occhio al Nereto

Dall’Eccellenza alla Prima Categoria, ecco gli under per la stagione 2021/2022

9 Luglio 2021
Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

2
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Giudice sportivo, assegnate tre vittorie a tavolino

2
Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

2
Villa 2015, un regalo d’oro dopo il primo successo: ecco Valdes!

Villa 2015, Pesce: «Vogliamo ripartire, ma attenzione alle ingenti spese»

2
Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021

I più letti

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021
IMP L’Editoria
DIVISIONE DEL GRUPPO IMMEDYA
Tel +39 085.7952108
Mail redazione@abruzzocalciodilettanti.it
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Pescara con iscrizione n. 21/06 del 31 gennaio 2006.
Direttore Responsabile: Luigi Di Fonzo

Ultim'ora

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

by admin
21 Ottobre 2021
0

...

Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

by admin
18 Ottobre 2021
0

...

Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

by admin
16 Ottobre 2021
0

...

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Serie D
    • Eccellenza
      • Maschile
    • Promozione
    • 1° Categoria
    • 2° Categoria
    • 3° Categoria
    • Rubriche
      • Visti da vicino
      • Amarcord
      • Il calcio ai tempi del Corona Virus
      • Varie
      • Affiliate Mktg

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali