• Press Area
  • Note Legali
  • Contatti
venerdì, Giugno 9, 2023
Abruzzo Calcio Dilettanti
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
  • Home
  • Serie D
  • Eccellenza
    • Maschile
  • Promozione
  • 1° Categoria
  • 2° Categoria
  • 3° Categoria
  • Rubriche
    • Visti da vicino
    • Amarcord
    • Il calcio ai tempi del Corona Virus
    • Varie
    • Affiliate Mktg
No Result
View All Result
Abruzzo Calcio Dilettanti
No Result
View All Result
Home Altre news

6 aprile, non siamo così soli: sport, L’Aquila e l’Abruzzo non dimenticheranno mai

6 aprile, non siamo così soli: sport, L’Aquila e l’Abruzzo non dimenticheranno mai
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ci sono ferite che non si cancellano. Quella che L’Aquila si porterà dietro a vita, è grande, grandissima. In 23 secondi, la notte del 6 aprile 2009 alle 3:32, la vita di una intera popolazione e di un territorio è cambiata totalmente. 309 vittime tra il Capoluogo e le frazioni limitrofe, danni inimmaginabili ad oltre 10 mila edifici, piccoli paesi del tutto smembrati, centro storico chiuso al transito, attività ferme per anni, la ristrutturazione che non è ancora completa.

L’Aquila (foto Comune L’Aquila)
[slide-anything id='115614']

Passando sull’A24 tra i due principali caselli cittadini, si notano ancor oggi i segni di quel giorno nefasto. Ma il 6 aprile ha lasciato un messaggio chiaro, forte, incancellabile: quello di un Abruzzo che sa soffrire per poi risalire con le proprie forze, con solidarietà e sacrificio. Tanti gli aquilani che dalle ore immediatamente successive si trasferirono nel resto del territorio regionale, accolti a braccia aperte da tutti gli abruzzesi. Qualcuno, ad oggi, non ha ancora fatto ritorno nella città natale, con la speranza di poterlo fare presto. Un giorno che ha cambiato anche la vita sportiva della nostra Regione.

Sport al centro

Una frazione di secondo prima della fine, L’Aquila ha guardato dentro di sé, ha affrontato quel dramma e si è rialzata. Lo ha fatto anche grazie ai tanti messaggi mandati dal mondo dello sport. In particolare, spicca quello della squadra locale di Rugby, che ha usato le proprie forze scendendo in campo nel vero senso della parola e aiutando i soccorritori in tutte le sedi opportune, tra coloro che lo fecero c’era anche l’allora allenatore Mascioletti. La squadra lavorò duramente per mettere in sicurezza i pazienti dell’ospedale San Salvatore. Opera riconosciuta dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano, che insignì L’Aquila Rugby del premio al valor civile il 14 novembre 2011. Uno dei componenti di quel team non superò quella tragedia, Lorenzo Sebastiani, rimasto nel cuore non solo degli sportivi, ma di tutti gli abruzzesi.

In quei giorni, in Abruzzo si lavorava per permettere lo svolgimento del Torneo delle Regioni di calcio, una manifestazione che però mai si sarebbe tenuta. La LND decise di annullare il tutto dopo il sisma del 6 aprile, ma dovette anche adoperarsi per garantire vicinanza ai club calcistici dilettanti. Lo era L’Aquila, con la squadra rossoblù che come oggi partecipava al campionato di Eccellenza e, probabilmente, lo avrebbe anche vinto. Ma dopo quel giorno, L’Aquila Calcio non scese più in campo e fu deciso di promuovere il club in Serie D pur avendo ultimato al secondo posto il campionato. Lo stesso era accaduto al Grande Torino in occasione della strage di Superga, con l’assegnazione d’ufficio dello Scudetto.

[slide-anything id='115620']

Non si dimentica neppure la tragedia vissuta dalla piccola frazione di San Gregorio, che dopo qualche anno avrebbe trovato nel calcio un motivo di ripartenza. Qui arrivò, infatti, il campo in erba sintetica di ultima generazione, in una struttura intitolata a Davide e Matteo Cinque, due delle vittime locali di quel 6 aprile.

L’oggi è ricco di rimandi a quel giorno, a quella ferita. Gli occhi di chi entra, ad esempio, allo stadio “Gran Sasso – Acconcia” hanno davanti le immagini della più grande tendopoli costruita in città, proprio sul terreno che, dopo qualche anno, avrebbe visto la rinascita della squadra di calcio de L’Aquila, ripartita dalla Prima Categoria ed oggi con il sogno della Serie D.

Perché L’Aquila è caduta, ferita, ma si è rialzata. Perché L’Abruzzo lo ha fatto con unità e solidarietà. Senza mai dimenticare una notte orribile. Senza mai dimenticare di avere ancora tanti sogni da realizzare, nel nome di chi, dal 6 aprile 2009, ci vuole credere.

Nicolas Maranca

[slide-anything id='115623']
Tags: 6 aprile 2009abruzzoabruzzo calcio dilettanticalcioCalcio Dilettantil'aquilaTerremoto
Articolo precedente

Auguri di buona Pasqua dalla redazione di Abruzzo Calcio Dilettanti

Articolo successivo

Calcio giovanile, il CR Abruzzo chiede un tavolo di confronto per il domani

Nicolas Maranca

Nicolas Maranca

Articolo successivo
Calcio giovanile per ripartire, Mauro Bassi: «Lo faremo se sarà possibile»

Calcio giovanile, il CR Abruzzo chiede un tavolo di confronto per il domani

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin Install : Widget Tab Post needs JNews - View Counter to be installed
  • I più letti
  • Commentati
  • Recenti
Eccellenza, oggi il confronto tra società e Comitato

Eccellenza, 1^ giornata: Chieti super, L’Aquila c’è, l’Avezzano impatta con l’Angolana

11 Aprile 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

30 Giugno 2021
Dilettanti 2021/22, le date dei tesseramenti

Serie D, ufficiale la data di inizio della stagione 2021/22

10 Luglio 2021
Eccellenza, classifica “Clean Sheet”: L’Aquila al top, ma occhio al Nereto

Dall’Eccellenza alla Prima Categoria, ecco gli under per la stagione 2021/2022

9 Luglio 2021
Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

Calcio giovanile, accordo di collaborazione tra Pescara e Vis Montesilvano

2
Dilettanti, dal C.R. Abruzzo contributi alle società e premi per i giovani

Giudice sportivo, assegnate tre vittorie a tavolino

2
Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

Castel di Sangro, Marcaccio: «Fiducia ai giovani, puntiamo alla salvezza»

2
Villa 2015, un regalo d’oro dopo il primo successo: ecco Valdes!

Villa 2015, Pesce: «Vogliamo ripartire, ma attenzione alle ingenti spese»

2
Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021

I più letti

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

21 Ottobre 2021
Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

18 Ottobre 2021
Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

16 Ottobre 2021
LND, cresce il numero di giovani calciatori approdati nei professionisti

Per il decimo anno, la LND lancia l’iniziativa “Giovani D Valore”

14 Ottobre 2021
IMP L’Editoria
DIVISIONE DEL GRUPPO IMMEDYA
Tel +39 085.7952108
Mail redazione@abruzzocalciodilettanti.it
Testata giornalistica online registrata al Tribunale di Pescara con iscrizione n. 21/06 del 31 gennaio 2006.
Direttore Responsabile: Luigi Di Fonzo

Ultim'ora

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

Il Delfino Curi Pescara sistema la fascia destra: ecco il jolly Polletta

by admin
21 Ottobre 2021
0

...

Eccellenza, la quinta giornata: vola la Virtus Cupello, ok Avezzano e L’Aquila

Eccellenza, sesta giornata: Cupello e L’Aquila insaziabili, stop per l’Avezzano

by admin
18 Ottobre 2021
0

...

Sambuceto, rinnova il portiere De Deo

Il Sambuceto cala il poker di acquisti: ecco anche Pellecchia e Camplone

by admin
16 Ottobre 2021
0

...

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Serie D
    • Eccellenza
      • Maschile
    • Promozione
    • 1° Categoria
    • 2° Categoria
    • 3° Categoria
    • Rubriche
      • Visti da vicino
      • Amarcord
      • Il calcio ai tempi del Corona Virus
      • Varie
      • Affiliate Mktg

    Copyright © 2021 Immedya Magazine&Production srl - P.I. 14918591000 - Sede Legale: Salita del Poggio Laurentino 18,00144 Roma, RM | Responsabile protezione dati: Mario Saliva | Powered by Immedya
    Privacy Policy | Cookie Policy | Note Legali