L’Avezzano scalda i motori in vista della ripresa del campionato di Eccellenza. Il nuovo format a 7 squadre, vedrà il sodalizio biancoverde subito impegnato in un match sulla carta decisamente ostico contro una squadra molto organizzata come la Renato Curi Angolana domenica 11 aprile 2021 presso lo Stadio dei Marsi.
La squadra marsicana cercherà di fare il proprio meglio per partire con il piede giusto e dare sin dall’inizio del filo da torcere a L’Aquila e Chieti per la vittoria finale.
I biancoverdi prima della sospensione del torneo avevano raccolto 14 punti, frutto di 4 vittorie, 2 pareggi e una sconfitta per mano dell’Alba Adriatica. Risultati che hanno permesso di raggiunger la quarta posizione a soli tre punti dalla vetta sotto la guida dell’ormai ex tecnico Rullo.
Oltre all’allenatore, il patron Gianni Paris ha apportato diversi cambiamenti a rosa e staff tecnico: in primis la separazione con il direttore generale Elio Ciccorelli e una buona campagna acquisti, contraddistinta da tanti nuovi innesti e alcune partenze.
La guida tecnica è stata affidata ad Antonio Torti che nella passata stagione ha allenato il Capistrello e che nel suo curriculum vanta esperienze con Paterno, Canistro, Penne e L’Aquila. Per lui si tratta del terzo ritorno sulla panchina biancoverde dopo le esperienze dal 2003 al 2005 e dal 2013 al 2014 nelle quali aveva ottenuto buoni risultati, su tutti si ricorda la stagione 2002/2003 nella quale riuscì, passando alla storia, a riportare il club in Serie D dopo il turno di playoff nazionale contro il Sambiase.
Partendo dalla difesa hanno lasciato l’Avezzano l’esperto Stefano Scipioni e Emanuele Lombardo; a centrocampo si sono separate le strade con Viscovich, Pejic e Battilana (accasatisi in Serie D). Per quanto riguarda il reparto avanzato, invece, a salutare la compagine biancoverde è stato l’attaccante Massimiliano Giusti, anch’egli tornato in Serie D.
L’Avezzano ha mandato un segnale molto importante a tutte le avversarie che riprenderanno il torneo, mettendo a segno diversi colpi in entrata: a difesa dei pali è arrivato Maichol Di Girolamo, portiere che oltre ad essere un profilo di esperienza per la categoria, non è di certo nuovo ad Avezzano (quinta stagione per lui). La retroguardia è stata rinforzata con gli innesti del centrale Amedeo Di Pierantonio e del terzino classe 2001 Mirko Mastrojanni. Chi potrebbe vestire presto la camiseta biancoverde è il giovane difensore Gabriele Bentegani (classe 2001) di proprietà dell’Amatrice (Promozione laziale). In mediana sono arrivati l’esterno Renzo Funes (proveniente dall’Amatrice), l’esperto Umberto Sassarini (già era stato un calciatore dell’Avezzano dal 2014 al 2017), Daniele Miocchi (classe 1997, ex Capistrello) e Valerio Pelino, centrocampista tuttofare che ben si è distinto tra i Nerostellati.
Il reparto avanzato presenta invece due nuovi profili di spessore: Alberto Di Virgilio e, dulcis in fundo, bomber Alessandro Pendenza che aveva appena raggiunto e superato i 100 gol con la maglia della Virtus Cupello ed è sicuramente uno tra gli attaccanti più forti e prolifici della categoria.
Con questi nuovi innesti il patron Paris e tutto il mondo avezzanese sono pronti a questa tanto attesa, quanto desiderata, ripartenza nella quale reciteranno un ruolo di primo grado per tornare immediatamente in Serie D.