Il Capistrello è ormai pronto alla ripresa del campionato di Eccellenza e si prepara al match di domenica 18 aprile, che lo vedrà in campo contro la Renato Curi Angolana. Nel primo weekend, i granata riposeranno come da calendario.
I marsicani daranno seguito alla linea adottata ad inizio stagione che li ha portati a raccogliere ben 9 punti in 7 partite (2 vittorie, 3 pareggi e 2 sconfitte) con delle buone prestazioni: lasciar spazio e valorizzare i giovani del loro vivaio affiancandoli con profili di esperienza che permettano loro di migliorarsi ulteriormente per raggiungere al più presto la maturità dal punto di vista calcistico e personale.
A guidare il giovane gruppo non sarà più l’allenatore Gianluca Giordani, ma il cugino Paolo Giordani, dato che il primo, come comunicato dalla società, per motivi personali, non ha potuto dare seguito alla propria esperienza. Il neo-tecnico non è di certo nuovo da queste parti. Nel suo passato, infatti, si ricorda la grande cavalcata fatta dalla stagione 2010/11 a quella 2012/13 dando ai rovetani la massima categoria regionale partendo dalla Prima Categoria.
Per la squadra del presidente Francesco D’Amore quella dell’allenatore non è l’unica novità, poiché anche la rosa è stata in parte ritoccata rispetto all’inizio di stagione.
Non ci sarà uno dei protagonisti di inizio stagione, quell’Alberto Cirelli che aveva già messo a segno ben 5 gol con la casacca granata, ora trasferitosi al Pianura (Eccellenza campana).
Partendo dalle retrovie, Federico Fanti sarà il nuovo portiere. Per lui si tratta di un ritorno in granata, dopo la parentesi nella stagione 2012/13). Un profilo di indiscusso valore.
In mediana c’è il ritorno di Walter Cannatelli, punto di riferimento del calcio marsicano che in passato ha vestito le maglie di Avezzano (C1 e Eccellenza), Pescina, Paterno, Civitella Roveto e Capistrello (Eccellenza), Luco (Promozione), Villa San Sebastiano, Pucetta e San Benedetto Venere (Prima Categoria).
Altra new entry è il fuoriquota Stefano Di Norcia, profilo da seguire a detta degli addetti ai lavori.
Nel reparto avanzato, si annotano tre innesti molto importanti per i granata: Samuele Fulvi, esterno offensivo classe 1997 che a livello giovanile vanta esperienze con Brescia, Catania e Pescara (Primavera) ed è reduce dall’esperienza al Villa 2015; Daniele Di Girolamo, classe 1989 ex Luco e Sulmona; Enrico Cirelli attaccante (classe 1990) che ha conosciuto l’Eccellenza con il Monte San Giovanni Campano per poi giocare in Promozione con Sora, Anagni, Rosetana, ancora Monte San Giovanni e Piano Della Lente (24 reti). La sua attuale stagione era iniziata al Fontanelle di mister Capitanio, con cui aveva anche segnato una rete nel girone B di Promozione abruzzese.
Con queste mosse la società ha completato la rosa a disposizione di mister Paolo Giordani, confermando la linea verde e adattando il club per potersi confrontare al meglio contro tutte le avversarie che incontrerà nell’ormai imminente torneo di Eccellenza.