L’Aquila è pronta a tornare in campo e a riprendere la propria marcia, ripartendo da quanto di buono è stato fatto nella prima parte di stagione. A testimonianza di ciò, si inserisce la conferma di gran parte dell’organico tecnico e societario, ampliato con nuove figure ed elementi di assoluto valore. L’assetto originario aveva consentito ai rossoblù di conquistare la vetta della classifica, a pari merito con Il Delfino Flacco Porto, con 17 punti (5 vittorie, 2 pareggi e 0 sconfitte). Il caso ha voluto, inoltre, che questa nuova avventura per la squadra del Capoluogo si aprisse proprio con lo scontro diretto allo stadio “Gran Sasso-Acconcia” con la squadra biancazzurra di mister Bonati.
L’organigramma societario de L’Aquila 1927 ha visto l’ingresso di Gianni Tuosto come nuove direttore generale. In passato è stato dirigente dell’Audace Barletta, squadra con la quale si è guadagnato il doppio salto dalla Prima Categoria all’Eccellenza.
Per quanto concerne la rosa a disposizione di mister Cappellacci, sono stati confermati tutti i protagonisti della prima parte di stagione, ai quali sono stati aggiunti alcuni tasselli che completano un organico già molto forte. Dando uno sguardo al mercato in entrata e partendo dalle retrovie, sono arrivati i due portieri Davide Di Fabio (ex San Gregorio) e Fabio Ciuffetelli (proveniente da Il Moro Paganica, squadra di Prima Categoria). A rinforzare il reparto difensivo, oltre al ritorno di Damiano Zanon c’è da registrare anche l’arrivo, sponda Pontevomano, di Alex D’Ercole, esterno difensivo (classe 2002).
La zona mediana è stata completata ulteriormente con l’ex Ovidiana Sulmona, Nikolas Kras. Il centrocampista ha alle spalle esperienze di rilievo tra i professionisti (Serie C) e in Serie D con la maglia dell’Avezzano (4 stagioni).
In attacco invece, oltre ad Andrea La Selva (già in rossoblù la passata stagione), è stato acquistato anche Ivan Di Federico. Il nuovo arrivato in casa L’Aquila 1927 è reduce da una prima parte di stagione vissuta con la maglia del Ponsacco.
Una campagna acquisti che ha aggiunto cambi ed esperienza ad una squadra già rodata e candidata ad essere la favorita per la vittoria finale.