Il Lanciano della presidentessa Chiaretti scalda i motori e, dopo un periodo di grandi rivoluzioni a livello organico, è pronto alla partenza del mini-torneo regionale.
Nella prima parte di stagione i rossoneri non erano partiti col piede giusto totalizzando appena 6 punti nelle 7 gare disputate, frutto di 1 sola vittoria, 3 pareggi e 3 sconfitte. Score che ha portato la società ad un deciso cambio di rotta e ad una corposa campagna acquisti. Il nuovo campionato del Lanciano inizierà subito con il botto in un big match contro il Chieti allo stadio Angelini domenica alle ore 15:00.
Sulla panchina rossonera c’è stato il ritorno di Giuseppe Di Pasquale al posto dell’esonerato Giancarlo Oddi. Volti nuovi anche in dirigenza con l’ingresso di Gianmarco Capoccia nel ruolo di direttore sportivo, di Fabio Sguerzo come direttore generale e di Feliciano Di Blasi (direttore tecnico). Umberto Cianfrone, invece, è il nuovo preparatore atletico.
La vera regina del mercato, insieme al Chieti, è stata proprio la compagine frentana con ben sedici nuovi acquisti.
In porta è stato ingaggiato Nicola Scutti (ex Perano).
In difesa spazio all’esperienza di Fabio Fuschi (ex Torrese) e di Gianluca Cacciotti (con più di 150 presenze in Serie D), al giovane ma con molti campionati alle spalle Alberto Rinaldi, al terzino sinistro Luigi Scutti e all’under Riccardo Bono (’00).
A centrocampo, invece, vestiranno la maglia rossonera: Francesco Marra (’99), Matta Carta (’01), Giosuè Cavallo (’00) e Loris Dalmazia.
Nel reparto avanzato invece saranno a disposizione di miste Di Pasquale: Nicolas Del Vecchio, Mirko Imperatrice, Aaron Lombardi, Ebrima Barrow (’00), svincolato dopo l’esperienza al Sambuceto e soffiato al Capistrello che sembrava aver messo le mani su di lui. L’esterno offensivo Simone Antonacci, capace di andare in doppia cifra nelle ultime tre stagioni di Eccellenza e, infine, la ciliegina sulla torta è stata Marco Di Benedetto. L’ex Nereto, nella prima parte di stagione, aveva messo a segno 4 gol nelle sette partite disputate.
Rosa completamente rivoluzionata, ma che con l’esperienza di mister Di Pasquale non farà fatica a calarsi, sin dalle prime battute, in questa nuova realtà. L’obiettivo è quello di dar vita ad una nuova vita calcistica per il Lanciano, cercando di riportare in alto i colori rossoneri.