Voglia di giocarsela con tutti e possibilità per i tanti giovani di mettersi in mostra. Questo l’obiettivo che accompagnerà la Renato Curi Angolana nel riavvio dell’Eccellenza. I nerazzurri ritornano in campo dopo aver collezionato 10 punti nelle 8 partite disputate prima della sospensione del torneo. Il dato che balza all’occhio è la prolificità degli avanti dei draghetti, con il miglior attacco (18 gol) del torneo ormai archiviato.
Capitolo mercato. La Renato Curi Angolana si presenta ai nastri di partenza con alcune novità nella rosa a disposizione di mister Domenico D’Eugenio. Il grande colpo della lunga finestra invernale è stato, senza ombra di dubbio, l’approdo nei draghetti dell’attaccante Alessio Criscolo. L’ex Torrese andrà a comporre un super terzetto offensivo con il bomber Simone Miani e con l’estro di Emanuel Farias. In porta e in difesa il club riabbraccia l’estremo difensore Luigi Abate e il centrale Luca Giammarino (accasatosi in estate nella Nuova Santegidiese). Ai due “over”, si aggiungono la schiera di giovani promesse, pronte a scendere in campo e a dimostrare tutto il loro valore. Partendo dalla difesa, vestiranno il nerazzurro i 2001 Daniele Di Loreto (proveniente dal Castelnuovo Vomano) e Lorenzo Sichetti (in uscita dallo Spoltore) e il 2003 Francesco Connestari (in prestito dal Pineto). In attacco, infine, daranno un cambio ai tre panzer nerazzurri: Niccolò Pantoni (’01) in prestito dal Pineto dopo una passata stagione da ricordare tra le fila dell’Alba Adriatica e Salvatore Festa (’01), proveniente dalla Torrese, ma di proprietà del Pineto.
Il debutto della Renato Curi Angolana avverrà domani contro l’Avezzano allo stadio “Dei Marsi”: una gara che, dato l’alto potenziale delle due compagini, siamo sicuri regalerà gioia e spettacolo. Fischio d’inizio alle ore 15:00.
Andrea Spaziani